i nostri approfondimenti
Le Wunderkammern resistono alla modernità: piccoli gabinetti delle meraviglie, dell'eccentrico, a volte...
Ernest Meissonier è un nome che ricorre più nei corridoi che nei...
Cenni di vita e percorsi di Giacomo Vittone, riferimento culturale e artistico...
Cari amici e amiche della Bottega, questo è un INVITO UFFICIALE per...
Erano gli anni Novanta e tra i musei più in vista di...
Tra tutti i materiali tecnologici e innovativi presenti oggi in cucina, quello...
Fin dall'alba del Cristianesimo, il culto della reliquia dei santi ha fatto...
Al Cremlino, negli appartamenti che furono di Vladimir Lenin, Enzo Biagi osservò...
Philipp Peter Roos passò gran parte della sua vita, nel tardo 1600,...
Cenni sulla vita e l'opera di Rosalba Carriera nella Venezia tra il...
Il Filosofo, scultura in bronzo, autoritratto. Firmato Vincenzo Gemito, fine 1800. Presso...

Coppia di seggiole in legno di noce tipo “Savonarola”, pieghevoli con stecche snodabili. Italia, Firenze fine '800
Comodino in piuma di noce con modanature floreali, piano in marmo bianco, cassetto e sportello. Italia centrale, fine '800
Coppia di seggioline in legno laccato nero. Francia, prima metà '800
Autentica sagoma in legno raffigurante personaggio in costume Tirolese. Raro collezionabile, Alto Adige, primi '900
Brocca in terraglia smaltata bianca. Italia, Veneto, fine ‘700
Campanello in porcellana Limoges. Francia, prima metà ‘800
Coppia di letti in ferro dipinti in rosso e oro con pomi in ottone. Italia, Veneto, seconda metà ‘800
Armadio dipinto. Val Pusteria, datato 1797
Calamaio in legno lavorato a marquetry, rilegato e profilato in bronzo dorato. Francia, seconda metà ‘800
Panca in noce, seduta in tessuto. Italia, fine ‘800
Piattaia da muro in abete. Alto Adige, 1870 circa
Cassa piccola dipinta. Tirolo, primi '800
Cornice in pino ebanizzato. Italia del nord, fine sec XIX
"Ritratto di Meissonier a figura intera", scultura in bronzo raffigurante il pittore E. Meissonier. V.Gemito, Italia, seconda metà ‘800
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
Cornice in legno intagliato e dorato. Inghilterra, inizi ‘800
Cassa dipinta, Val Pusteria, datata 1816
Armadio in piuma di mogano con due ante. Inghilterra, epoca Regency inizi '800
Piattaia da muro in abete chiaro. Alto Adige, fine '800
Coppia di candelieri in bronzo dorato. Italia centrale, primi ‘800
Cassa dipinta con motivi di vasi di fiori. Tirolo, seconda metà '800
Comò in noce intarsiato. Germania, seconda metà XVIII sec.
Piccola piattaia da muro in abete. Alto Adige, fine '800
Porta dipinta a fiori su sfondo azzurro.Tirolo, datata 1863
Caffettiera in silver plated, con manico in legno. Inghilterra, fine ‘800
Tavolo da pranzo in noce. Alto Adige, Ober Bozen, seconda metà '800
Letto con colonnine in mogano. Inghilterra epoca vittoriana
Cucina economica Vampa. Alto Adige, primi '900
Coppia di brocche in porcellana dipinta a motivi floreali. Inghilterra, fine ‘800
Armadio dipinto. Val Badia con lesene, datato 1843
Vestito da cocktail in cady di lana. Anni'60
Credenza a due corpi. Val Badia, datata 1842
Trumeau a rullo. Danimarca 1860 circa
Acconciatura in organza di seta lavorata
Armadio in abete. Sud Tirolo, datato 1824
Specchiera in legno a mecca. Austria, primi '700
Trumeau in rovere e radica di tuia. Scozia, datato 1815
Modellino di Baita. Alto Adige, anni '30
Comò in cirmolo mosso. Trento, 1870
Credenza in piuma di noce con alzata decorata da intagli e modanature laterali, due sportelli e due cassetti. Italia centrale seconda metà '800
Porta dipinta. Tirolo, datata 1864
Cassapanca in legno di abete con losanghe dipinte a motivi floreali. Tirolo seconda metà ‘800
Chemisier in pizzo blu foderato. Manifattura Italiana. Anni '60
Caffettiera in metallo argentato con manico in ebano Inghilterra fine ‘800
Armadio in abete. Tirolo, fine '600
Consolle in mogano con due elementi zoomorfi a sostegno (grifoni). Italia, Sicilia, Epoca Luigi Filippo (1830-1848)
Poltrona in rovere. Italia, fine '800
Autentica sagoma in legno raffigurante personaggio in costume Tirolese. Raro collezionabile, Alto Adige, primi '900
Calamaio in bronzo dorato. Francia, prima metà ‘800







