i nostri approfondimenti
Le Wunderkammern resistono alla modernità: piccoli gabinetti delle meraviglie, dell'eccentrico, a volte...
Ernest Meissonier è un nome che ricorre più nei corridoi che nei...
Cenni di vita e percorsi di Giacomo Vittone, riferimento culturale e artistico...
Cari amici e amiche della Bottega, questo è un INVITO UFFICIALE per...
Erano gli anni Novanta e tra i musei più in vista di...
Tra tutti i materiali tecnologici e innovativi presenti oggi in cucina, quello...
Fin dall'alba del Cristianesimo, il culto della reliquia dei santi ha fatto...
Al Cremlino, negli appartamenti che furono di Vladimir Lenin, Enzo Biagi osservò...
Philipp Peter Roos passò gran parte della sua vita, nel tardo 1600,...
Cenni sulla vita e l'opera di Rosalba Carriera nella Venezia tra il...
Il Filosofo, scultura in bronzo, autoritratto. Firmato Vincenzo Gemito, fine 1800. Presso...

Bergère in noce intagliato con tessuto di copertura originale. Francia epoca Luigi XV
Pentola in rame sbalzato con manico in legno. Alto Adige, II metà '800
Scultura di orso in legno. Germania, prima metà '800
"Gufo su tronco", scultura in legno dipinto. Val Gardena, fine '800
Panchetto in ciliegio rivestito in tessuto a piccolo punto. Inghilterra prima metà ‘800
Casse noisettes, schiaccianoci, oggetto in legno scolpito. Alta Savoia, II metà '800
"La strega", scultura in bronzo. V.Gemito, Italia, seconda metà ‘800
Divano Knole comunemente detto "da caccia" ricoperto in velluto con profilature dorate. Inghilterra, prima metà ‘700
Coppia di poggiapiedi in legno laccato e dorato. Francia fine ‘700
Testa di Fowler in ceramica. Studio di frenologia. Inghilterra, fine ‘800
Tre pentole in rame. Inghilterra, I metà '800
"Coppia di gnomi reggi libri", due sculture in legno dipinto. Alto Adige, anni '20
Ramaiolo in rame con manico di ferro. Nord Italia, fine '700
"Ritratto di Meissonier a figura intera", scultura in bronzo raffigurante il pittore E. Meissonier. V.Gemito, Italia, seconda metà ‘800
Forma da dolce in rame. Alto Adige, II metà '800
Macinino in legno di noce con manico in ferro e pomolo in legno, con elemento di raccolta in ottone lavorato e cassetto. Alto Veneto, I metà '800
"Arrotino", scultura in bronzo e bronzo dorato. Italia, Napoli metà ‘800
Forma da dolce in rame. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce in rame tonda lavorata. Alto Adige, II metà '800
Pentolino in rame. Nord Italia, fine '800
Paiolo in rame, manico in ferro. Italia, Trentino, inizi '800
Forma da dolce in rame lavorata a pesce. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce in rame ovale a spicchi. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce cilindrica e liscia in rame. Alto Adige, II metà '800
"Bacco", scultura in legno dipinto. Germania, fine '700
"L‘Acquaiolo", scultura in argento. V.Gemito, Italia, seconda metà ‘800
Pepiera, oggetto in legno scolpito. Alta Savoia,II metà '800
Forma da dolce in rame. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce in rame tonda a spicchi. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce in rame, ovale a foglia. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce in rame tonda a spicchi. Alto Adige, II metà '800
Porta ghiaccio a botticella in rovere con coperchio e manico in silver plated. Scozia, fine '800
"Il sacro cuore di Gesù", scultura in bronzo con testa, mani e piedi in avorio, e base in marmo. Italia, seconda metà ‘800
Paiolo in rame, manico in ferro. Italia, Trentino, inizi '800







