i nostri approfondimenti
Le Wunderkammern resistono alla modernità: piccoli gabinetti delle meraviglie, dell'eccentrico, a volte...
Ernest Meissonier è un nome che ricorre più nei corridoi che nei...
Cenni di vita e percorsi di Giacomo Vittone, riferimento culturale e artistico...
Cari amici e amiche della Bottega, questo è un INVITO UFFICIALE per...
Erano gli anni Novanta e tra i musei più in vista di...
Tra tutti i materiali tecnologici e innovativi presenti oggi in cucina, quello...
Fin dall'alba del Cristianesimo, il culto della reliquia dei santi ha fatto...
Al Cremlino, negli appartamenti che furono di Vladimir Lenin, Enzo Biagi osservò...
Philipp Peter Roos passò gran parte della sua vita, nel tardo 1600,...
Cenni sulla vita e l'opera di Rosalba Carriera nella Venezia tra il...
Il Filosofo, scultura in bronzo, autoritratto. Firmato Vincenzo Gemito, fine 1800. Presso...

Ostensorio / Reliquiario in argento sbalzato montato su legno. Napoli, I metà del '700
Ostensorio / Reliquiario in argento sbalzato montato su legno. Napoli, I metà del '700
Forma da dolce cilindrica e liscia in rame. Alto Adige, II metà '800
Amazzone in porcellana dipinta. Manifattura ungherese di Herend, anni '50
"Paesaggio di montagna", olio su tela con cornice in legno, firmato A. Del Torso (1883/?), pittore friulano
"Profilo di vecchio", olio su cartone con cornice in legno e stucco dorato, firmato e datato, H. Chrystoph 1919
"Baite di montagna", acquarello su cartoncino con cornice in radica,datato 26/8/1916, firmato, scuola austriaca
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
Forma da dolce in rame. Alto Adige, II metà '800
Forma da dolce in rame. Alto Adige, II metà '800
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
"Castello sul lago",acquarello su cartoncino con cornice in radica, firmato, scuola austriaca
"Festa in una taverna di Zilles, in Tirolo", stampa con cornice dorata da disegno di Mathias Schmid, pittore austriaco(1835/1923)
"Andreas Hofer in costume", stampa acquarellata con cornice in legno, f.to e d.to F.Tomaselli 1809, ritrattista della Valsugana, scuola austriaca
Cornice a cartella in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Cornice in noce intagliata. Italia, fine ‘700
Cornice a cartella in legno dorato. Italia seconda metà ‘800







