i nostri approfondimenti
Le Wunderkammern resistono alla modernità: piccoli gabinetti delle meraviglie, dell'eccentrico, a volte...
Ernest Meissonier è un nome che ricorre più nei corridoi che nei...
Cenni di vita e percorsi di Giacomo Vittone, riferimento culturale e artistico...
Cari amici e amiche della Bottega, questo è un INVITO UFFICIALE per...
Erano gli anni Novanta e tra i musei più in vista di...
Tra tutti i materiali tecnologici e innovativi presenti oggi in cucina, quello...
Fin dall'alba del Cristianesimo, il culto della reliquia dei santi ha fatto...
Al Cremlino, negli appartamenti che furono di Vladimir Lenin, Enzo Biagi osservò...
Philipp Peter Roos passò gran parte della sua vita, nel tardo 1600,...
Cenni sulla vita e l'opera di Rosalba Carriera nella Venezia tra il...
Il Filosofo, scultura in bronzo, autoritratto. Firmato Vincenzo Gemito, fine 1800. Presso...

Candeliere in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Brocca in terraglia smaltata bianca. Italia, Veneto, fine ‘700
Caffettiera in silver plated, con manico in legno. Inghilterra, fine ‘800
Brocca con catino in ceramica di Laveno. Italia, primi ‘900
Cassapanca in legno di abete con losanghe dipinte a motivi floreali. Tirolo seconda metà ‘800
Campanello in porcellana Limoges. Francia, prima metà ‘800
Coppia di brocche in porcellana dipinta a motivi floreali. Inghilterra, fine ‘800
Campana da nave in bronzo Inghilterra fine ‘800
Alzatina in bronzo. Francia, fine ‘800
Calamaio in legno lavorato a marquetry, rilegato e profilato in bronzo dorato. Francia, seconda metà ‘800
Coppia di versatoi in Silver plated Mappin & Webb Inghilterra 1930 circa
Coppia di alzatine in bronzo su base di marmo nero. Francia, fine ‘800







