i nostri approfondimenti
Le Wunderkammern resistono alla modernità: piccoli gabinetti delle meraviglie, dell'eccentrico, a volte...
Ernest Meissonier è un nome che ricorre più nei corridoi che nei...
Cenni di vita e percorsi di Giacomo Vittone, riferimento culturale e artistico...
Cari amici e amiche della Bottega, questo è un INVITO UFFICIALE per...
Erano gli anni Novanta e tra i musei più in vista di...
Tra tutti i materiali tecnologici e innovativi presenti oggi in cucina, quello...
Fin dall'alba del Cristianesimo, il culto della reliquia dei santi ha fatto...
Al Cremlino, negli appartamenti che furono di Vladimir Lenin, Enzo Biagi osservò...
Philipp Peter Roos passò gran parte della sua vita, nel tardo 1600,...
Cenni sulla vita e l'opera di Rosalba Carriera nella Venezia tra il...
Il Filosofo, scultura in bronzo, autoritratto. Firmato Vincenzo Gemito, fine 1800. Presso...

Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800
Piattaia da muro in abete. Alto Adige, fine '800
Piattino ovale in silver plated. Inghilterra, prima metà ‘800
Applique in ottone e opalina. Francia, fine ‘800
Specchiera in noce. Italia, seconda metà ‘800
Paravento in legno di mogano con pannelli in seta ricamata. Cina fine ‘800
Tavolo da gioco in palissandro con piano ribaltabile. Francia, 1860
Porta carbone quadrato in mogano con maniglie in bronzo, sportello a ribalta e alzatina. Inghilterra, seconda metà ‘800
Porta riviste in ferro dipinto. Francia, epoca Liberty
Campanella in porcellana dipinta con uccellino. Manifattura tedesca, anni'30
Seggiola da scrivania in radica di olivo con schienale intagliato. Italia centrale, fine 600 primi ‘700
Vaso in porcellana bianca di Sevres, dipinta con scene galanti. Francia, seconda metà ‘800
Parafuoco in ferro dipinto a motivi floreali Francia seconda metà ‘800
Campanella in porcellana dipinta. Manifattura olandese, 1984
Campanella in porcellana dipinta con uccellina. Manifattura tedesca, anni '30
Fauno in porcellana Royal Copenhagen. Danimarca
Specchiera da tavolo a forma di cuore con cornice in vermeil (argento dorato). Olanda sec XVII
Tavolo scrivania in noce placcato e radica di olivo, con cassetti. Italia, Lombardia, fine 600 inizi ‘700
Specchiera inclinabile (psyche) da comò, in noce filettato con cigni scolpiti. Italia centrale, Toscana, epoca Luigi Filippo
Pannello in seta. Giappone, metà ‘800
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
Piccolo mobile specchiera in legno di noce con ripiano a forma di ferro di cavallo, gambe e colonnine di supporto scolpite. Inghilterra, inizi '800.
Specchierina da tavolo in pino. Italia, fine ‘800
Busto in bronzo di Mussolini f.to Vangelli
Cornice in noce. Italia, fine sec XIX
Testa di Fowler in ceramica. Studio di frenologia. Inghilterra, fine ‘800
Cornice a cartella in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Armadio in piuma di mogano con due ante. Inghilterra, epoca Regency inizi '800
Piattino cinese in porcellana decorata. Cina, seconda metà '800
Buddha in porcellana. Cina, prima metà '800
Cornice in legno dorato e intagliato. Inghilterra, seconda metà sec XVIII
Tavolino da lavoro in mogano. Inghilterra, epoca Regina Vittoria
Coppia di poltrone in olmo scolpito. Francia, fine ‘700
Credenza in piuma di noce con alzata decorata da intagli e modanature laterali, due sportelli e due cassetti. Italia centrale seconda metà '800
Parafuoco in satinwood dipinto con scene allegoriche e parte centrale in vetro. Inghilterra epoca Regency prima metà ‘800







