Specchierina in ceramica dipinta, lavorata a rilievo con mascherone che regge in bocca due piccoli candelieri alla base, decoro a conchiglia sulla parte alta affiancata da due tritoni(piccola mancanza a ds). Manifattura Italia meridionale, Napoli, II metà del ‘700
Lunghezza: 29 cm
Larghezza: 44,5 cm
Altezza: 10 cm

Comodino in piuma di noce, filettato ed intarsiato, con sportello. Italia fine ‘700
Due grandi piatti da portata in ceramica Davenport. Inghilterra, Inizio ‘800
Forma da dolce cilindrica e liscia in rame. Alto Adige, II metà '800
Buddha in porcellana. Cina, prima metà '800
Comodino in piuma di noce con modanature floreali, piano in marmo bianco, cassetto e sportello. Italia centrale, fine '800
Credenzina in noce con alzata e sportelli lavorati a bassorilievo. Francia inizi '900
Caffettiera in metallo argentato con manico in ebano Inghilterra fine ‘800
Cornice in legno intagliato e dorato. Inghilterra, inizi ‘800
Coppia di candelieri in bronzo dorato. Italia centrale, primi ‘800
Letto in noce Tirolo epoca Biedermeier 1850
Ventaglio in legno lavorato e tela. Austria, anni ‘30
Coppia di brocche in porcellana dipinta a motivi floreali. Inghilterra, fine ‘800
Candeliere in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Cornice in noce intagliata. Italia, fine ‘700
Brocca con catino in ceramica di Laveno. Italia, primi ‘900 






