Scoprite il fascino di un’era passata con questo porta tabacco tirolese in corno, un accessorio indispensabile per gli amanti del tabacco del tardo Ottocento. Realizzato con abilità straordinaria, questo pezzo inciso a mano rappresenta non solo un oggetto funzionale ma anche una vera opera d’arte. L’ornamentazione dettagliata e la patina che racconta la storia degli anni aggiungono valore e carattere a questo pezzo da collezione.
Ogni curva e linea di questo porta tabacco in corno è stata plasmata con attenzione, riflettendo la vita quotidiana e l’estetica del Tirolo di fine ‘800. Conservato in ottime condizioni, questo pezzo racchiude la tradizione di un tempo in cui fumare non era solo un rituale ma anche un momento di socializzazione e apprezzamento del buon artigianato.
Ideale per un regalo unico o come elemento di spicco nella propria collezione, questo porta tabacco è un testimone silenzioso di pratiche e abitudini culturali ormai lontane. Aggiungetelo alla vostra collezione e lasciate che la storia si mescoli con lo stile nel vostro quotidiano.
Lunghezza: 12,5 cm
Larghezza: 16,5 cm
Altezza: 4 cm

Comodino in piuma di noce, filettato ed intarsiato, con sportello. Italia fine ‘700
Calamaio in bronzo e pietre arte islamica fine ‘800 primi ‘900
Servante in palissandro filettato di noce, a quattro ante di cui due centrali in legno e due laterali in vetro. Francia, seconda metà ‘800 (necessita di restauro)
Divano Knole comunemente detto "da caccia" ricoperto in velluto con profilature dorate. Inghilterra, prima metà ‘700
Miniatura di gentiluomo in cornice dorata. Inghilterra, prima metà '800
Campana da nave in bronzo Inghilterra fine ‘800
Cornice in pino ebanizzato. Italia del nord, fine sec XIX
Consolle in mogano con due elementi zoomorfi a sostegno (grifoni). Italia, Sicilia, Epoca Luigi Filippo (1830-1848)
Lampadario in legno scolpito. Val Gardena, anni '30
Seggiola da scrivania in radica di olivo con schienale intagliato. Italia centrale, fine 600 primi ‘700
Cornice in legno dorato e intagliato. Inghilterra, seconda metà sec XVIII
Caffettiera in metallo argentato con manico in ebano Inghilterra fine ‘800
Calamaio in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
Credenza in piuma di noce con alzata decorata da intagli e modanature laterali, due sportelli e due cassetti. Italia centrale seconda metà '800
Candeliere in cristallo con base in bronzo dorato. Francia, prima metà ‘800
Miniatura di gentildonna. Inghilterra, prima metà '800
Cappello a tesa larga turchese. Guerrini, Roma
Coppia di importanti candelabri a sette luci in porcellana di Sevres e bronzo dorato, con ritratto del Re Luigi XVI e della Regina Maria Antonietta. Francia, inizi ‘800
Calamaio in legno lavorato a marquetry, rilegato e profilato in bronzo dorato. Francia, seconda metà ‘800
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
Calamaio in bronzo dorato. Francia, prima metà ‘800
Coppia di brocche in porcellana dipinta a motivi floreali. Inghilterra, fine ‘800
Cornice in metallo dorato lavorato a sbalzo. Inghilterra, seconda metà ‘800
Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800
Coppia di alzatine in bronzo su base di marmo nero. Francia, fine ‘800
Piccola toc in panama arancio
Candeliere in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Armadio in piuma di noce con anta unica. Austria, epoca Biedermeier, inizi ‘800
Cornice a cartella in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Coppia di candelieri in bronzo con base ovale sorretta da tartarughe in bronzo. Italia, anni ‘30
Campanello in porcellana Limoges. Francia, prima metà ‘800
Armadio in piuma di mogano con due ante. Inghilterra, epoca Regency inizi '800
Cornice in legno intagliato e dorato. Inghilterra, inizi ‘800
Consolle in noce con piano in marmo a mezza luna. Italia centrale, prima metà ‘800
Brocca con catino in ceramica di Laveno. Italia, primi ‘900
Alzatina in bronzo. Francia, fine ‘800
Cassa-baule in ciliegio con filettature in noce. Austria, epoca Biedermeier, inizi '800
Cassapanca in legno di rovere intagliato con schienale. Piemonte fine ‘800
Etagere da muro in rovere e ringhiere in bronzo Scozia fine ‘800 

