Grande slitta da competizione tutta in legno scolpito e dipinto in rosso e azzurro. Traverse scolpite in tralci d’uva e teste di leone. I fianchi del sedile apribile e rivestito in marocchino rosso riportano motivi a foglie nei colori rosso, verde e azzurro. La giunzione dei due pattini culmina in una scultura di una femmina di scoiattolo con i piccoli. Tutte le parti in ferro sono originali dell’epoca.
Larghezza: 84 cm
Lunghezza: 212 cm
Altezza: 172 cm

Coppia di candelieri in bronzo con base ovale sorretta da tartarughe in bronzo. Italia, anni ‘30
Coppia di brocche in porcellana dipinta a motivi floreali. Inghilterra, fine ‘800
Comodino in piuma di noce con modanature laterali. Piano in marmo grigio, sportello centrale e due cassetti. Italia centrale fine ‘800
Paravento tirolese. Epoca Liberty
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Cornice in legno ebanizzato. Nord Europa, seconda metà sec XIX
Poltrona in noce massello intagliato e scolpito. Venezia, prima metà ‘700
Cornice in metallo dorato lavorato a sbalzo. Inghilterra, seconda metà ‘800
Miniatura di fanciulle con cornice in bronzo lavorato. Inghilterra, seconda metà '800
Coppia di acquasantiere in bronzo. Francia, fine ‘800
Consolle in noce con piano in marmo a mezza luna. Italia centrale, prima metà ‘800
Cornice in legno dorato e intagliato. Inghilterra, seconda metà sec XVIII 










