Le due hanno certamente fatto parte dell’ arredo di un unico ambiente. La più grande ha due specchiature quadrate che riproducono un bel paesaggio e dei personaggi. Le specchiature della porta più piccola anch’ esse dipinte con paesaggi e architetture del luogo di appartenenza, sono invece di forma rettangolare . I serramenti e le serrature sono originali.
Porta piccola
Larghezza: 60 cm
Larghezza al cardine: 61,5 cm
Altezza: 175 cm
Porta grande
Larghezza: 91 cm
Larghezza al cardine: 94,5 cm
Altezza: 180 cm

Cornice a cartella in legno dorato. Italia seconda metà ‘800
Lampadario in bronzo dorato e cristalli ad una luce. Francia, fine ‘800
Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800
Calamaio in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Lampadario in bronzo dorato a 6 luci con 6 bobeches in opalina bianca Francia Liberty tardo ‘800
Miniatura di gentildonna. Inghilterra, prima metà '800
Brocca con catino in ceramica di Laveno. Italia, primi ‘900
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia seconda metà ‘800
Consolle in noce con piano in marmo a mezza luna. Italia centrale, prima metà ‘800
Lampadario in metallo dipinto e cristalli a 12 luci Boemia Sec XVIII
Lampadario in metallo dipinto e dorato e cristalli a 6 luci Boemia Sec XIX
Cornice in legno di noce lavorato a bambù. Italia, fine sec XIX
Lampadario in legno scolpito. Val Gardena, anni '30
Coppia di candelieri in bronzo dorato. Italia centrale, primi ‘800
Piccola còmmode in noce placcata. Italia centrale, epoca barocca, fine ‘600 inizi ‘700
Comodino in piuma di noce con modanature floreali, piano in marmo bianco, cassetto e sportello. Italia centrale, fine '800
Cornice in legno ebanizzato. Nord Europa, seconda metà sec XIX
Coppia di candelieri in bronzo con base ovale sorretta da tartarughe in bronzo. Italia, anni ‘30
Lampada con base a forma di anfora in marmo bianco, sormontata da bronzi dorati a forma di cigni. Francia, seconda metà ‘800
Cassa-baule in ciliegio con filettature in noce. Austria, epoca Biedermeier, inizi '800
Credenza in piuma di noce con alzata decorata da intagli e modanature laterali, due sportelli e due cassetti. Italia centrale seconda metà '800
"Ritratto di Meissonier a figura intera", scultura in bronzo raffigurante il pittore E. Meissonier. V.Gemito, Italia, seconda metà ‘800
"Testine di quattro fanciulli", scultura in bronzo. G.Cacciapuoti (1892-1953), Italia, Napoli 



