Le due hanno certamente fatto parte dell’ arredo di un unico ambiente. La più grande ha due specchiature quadrate che riproducono un bel paesaggio e dei personaggi. Le specchiature della porta più piccola anch’ esse dipinte con paesaggi e architetture del luogo di appartenenza, sono invece di forma rettangolare . I serramenti e le serrature sono originali.
Porta piccola
Larghezza: 60 cm
Larghezza al cardine: 61,5 cm
Altezza: 175 cm
Porta grande
Larghezza: 91 cm
Larghezza al cardine: 94,5 cm
Altezza: 180 cm

Cornice a cartella in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Cornice in legno di noce lavorato a bambù. Italia, fine sec XIX
Caffettiera in silver plated, con manico in legno. Inghilterra, fine ‘800
Busto in bronzo di Mussolini f.to Vangelli
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Cornice in noce intagliata. Italia, fine ‘700
Coppia di cornici in legno di noce. Italia sec XIX
Cornice in pino ebanizzato. Italia del nord, fine sec XIX
Miniatura di gentiluomo in cornice dorata. Inghilterra, prima metà '800
Seggiola in noce con seduta in paglia. Nord Italia, fine '800
Cornice in legno argentato a mecca. Italia sec XX
"Coppia di figure", sculture in bronzo. Cina, prima metà ‘800
Cornice in legno intagliato e dorato. Inghilterra, inizi ‘800
Calamaio in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Campanello in porcellana Limoges. Francia, prima metà ‘800
Lampada a petrolio in ottone e porcellana dipinta. Francia, seconda metà ‘800
Caffettiera in metallo argentato con manico in ebano Inghilterra fine ‘800
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
Acconciatura in nastri di velluto e raso
Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800 




