Le due hanno certamente fatto parte dell’ arredo di un unico ambiente. La più grande ha due specchiature quadrate che riproducono un bel paesaggio e dei personaggi. Le specchiature della porta più piccola anch’ esse dipinte con paesaggi e architetture del luogo di appartenenza, sono invece di forma rettangolare . I serramenti e le serrature sono originali.
Porta piccola
Larghezza: 60 cm
Larghezza al cardine: 61,5 cm
Altezza: 175 cm
Porta grande
Larghezza: 91 cm
Larghezza al cardine: 94,5 cm
Altezza: 180 cm

Credenzina in noce con alzata e sportelli lavorati a bassorilievo. Francia inizi '900
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800
Miniatura di gentiluomo in cornice dorata. Inghilterra, prima metà '800
Alzatina in bronzo. Francia, fine ‘800
Calamaio in bronzo e pietre arte islamica fine ‘800 primi ‘900
Piccola còmmode in piuma di noce filettata ed intarsiata, con sportello e cassetto estraibile. Italia prima metà ‘700 (necessita di restauro)
Cornice intagliata argentata a mecca Italia primi ‘700
Seggiola in noce con seduta in paglia. Nord Italia, fine '800
Etagere da muro in rovere e ringhiere in bronzo Scozia fine ‘800
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
Coppia di versatoi in Silver plated Mappin & Webb Inghilterra 1930 circa
Coppia di lampade da tavolo a petrolio in opalina dipinta. Francia, prima metà ‘800
Coppia di candelieri in bronzo dorato. Italia centrale, primi ‘800
Cassapanca in legno di rovere intagliato con schienale. Piemonte fine ‘800
Cornice a cartella in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Caffettiera in metallo argentato con manico in ebano Inghilterra fine ‘800
Campanello in porcellana Limoges. Francia, prima metà ‘800
Cornice in legno ebanizzato. Nord Europa, seconda metà sec XIX
Brocca con catino in ceramica di Laveno. Italia, primi ‘900
Calamaio in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
Panchetta in mogano intagliato e scolpito con tessuto coevo. Inghilterra, epoca Regency 1830
Caffettiera in silver plated, con manico in legno. Inghilterra, fine ‘800
Seggiola in mogano. Inghilterra, prima metà ’800
Caffettiera in metallo argentato con manico in ebano Inghilterra fine ‘800
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
Lampada a petrolio con base in porcellana barbotine su piede in ottone lavorato, con tulipano in vetro satinato. Francia. fine ‘800
Coppia di seggiole in noce lavorato, seduta e spalliera in cannetè. Italia, Merano, inizio ‘900.
Cornice in legno di noce lavorato a bambù. Italia, fine sec XIX
Cornice in legno argentato a mecca. Italia sec XX
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia seconda metà ‘800
Cornice in metallo dorato lavorato a sbalzo. Inghilterra, seconda metà ‘800
Cornice in noce. Italia, fine sec XIX
Caffettiera in metallo argentato Inghilterra fine ‘800
"L‘Acquaiolo", scultura in argento. V.Gemito, Italia, seconda metà ‘800
Calamaio in bronzo dorato. Francia, prima metà ‘800
Coppia di acquasantiere in bronzo. Francia, fine ‘800
Cornice a cartella in legno dorato. Italia seconda metà ‘800
Quattro appliques a quattro luci con decori zoomorfi in bronzo dorato. Francia, epoca Napoleone III
"Cani di Fo", coppia di sculture in avorio con testa snodabile, finemente lavorati. Cina primi '700
Brocca in terraglia smaltata bianca. Italia, Veneto, fine ‘700
Lampada a petrolio in ottone e porcellana dipinta. Francia, seconda metà ‘800 



