La cassa è dipinta nei caratteristici colori azzurro e rosso, con motivi floreali nei due riquadri frontali grandi e nelle tre partiture che scandiscono il fronte. Poggia su un grosso basamento in legno dipinto con gli stessi colori, che necessita di restauro. Serramenti d’ epoca.
Lunghezza: 67 cm
Larghezza: 172 cm
Altezza: 59 cm
Altezza massima inclusa base: 84 cm

Set di N.° 10 stampe acquarellate di uccelli, con passepartout e cornice in radica. Francia, II metà '700
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
Candeliere in corno. Tirolo, fine '800
Comodino in piuma di noce con modanature floreali, piano in marmo bianco, cassetto e sportello. Italia centrale, fine '800
Orologio da muro con quadrante in metallo e cornice ebanizzata con pendolo. Brixen, Alto Adige, primi ‘900
N.° 2 Padelle per uova in rame con doppi manici in ottone. Italia, Alto Adige, II metà '800
Calamaio con corna. Tirolo, II metà '800
"Bimba con gallina e pulcini", piccola scultura in legno dipinto. Alto Adige, anni' 50
Cassa dipinta. Val Sarentino, fine '700
Forma da dolce in ferro. Alto Adige, inizi '900
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Set da fumo in corno. Tirolo, fine '800
"Carrozza" Tempera su tavola in cornice dorata, f.ta Renato Zini (1890-1969)
Cornice intagliata argentata a mecca Italia primi ‘700 


