Armadio in abete, originariamente totalmente dipinto. Rimangono accenni della pittura nelle riquadrature degli sportelli che hanno cenni di mazzi di fiori. Serramenti e serrature d’ epoca.
Lunghezza: 50 / 60 cm
Larghezza: 134 / 147 cm
Altezza: 173 cm

Brocca con catino in ceramica di Laveno. Italia, primi ‘900
Cornice in noce. Italia, fine sec XIX
Consolle in noce con piano in marmo a mezza luna. Italia centrale, prima metà ‘800
Credenza in piuma di noce con alzata decorata da intagli e modanature laterali, due sportelli e due cassetti. Italia centrale seconda metà '800
Campana da nave in bronzo Inghilterra fine ‘800
Comodino in piuma di noce con modanature floreali, piano in marmo bianco, cassetto e sportello. Italia centrale, fine '800
Alzatina in bronzo. Francia, fine ‘800
Cornice intagliata argentata a mecca Italia primi ‘700
Brocca in terraglia smaltata bianca. Italia, Veneto, fine ‘700
Caffettiera in metallo argentato Inghilterra fine ‘800
Calamaio in bronzo dorato. Francia, prima metà ‘800
Coppia di candelieri in bronzo dorato. Italia centrale, primi ‘800
Comodino in piuma di noce, filettato ed intarsiato, con sportello. Italia fine ‘700
Coppia di brocche in porcellana dipinta a motivi floreali. Inghilterra, fine ‘800
Credenzina in radica di noce impiallacciata. Italia inizi ‘800
Servante in palissandro filettato di noce, a quattro ante di cui due centrali in legno e due laterali in vetro. Francia, seconda metà ‘800 (necessita di restauro)
Coppia di importanti candelabri a sette luci in porcellana di Sevres e bronzo dorato, con ritratto del Re Luigi XVI e della Regina Maria Antonietta. Francia, inizi ‘800
Comodino in piuma di noce con modanature laterali. Piano in marmo grigio, sportello centrale e due cassetti. Italia centrale fine ‘800
Calamaio in bronzo dorato. Francia, fine ‘800
Credenzina in noce con alzata e sportelli lavorati a bassorilievo. Francia inizi '900
Coppia di acquasantiere in bronzo. Francia, fine ‘800
Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800
Coppia di cornici in legno di noce. Italia sec XIX
Piccola còmmode in piuma di noce filettata ed intarsiata, con sportello e cassetto estraibile. Italia prima metà ‘700 (necessita di restauro) 

