Pregevole armadio in legno dipinto datato 1810.
L’impianto architettonico è tipicamente barocco, con colonne laterali a rilievo e capitelli.
Gli sportelli sono sagomati e ricurvi, con formelle dipinte con vasi di fiori e forme geometriche di stelle bicolore
La modanatura tra i due sportelli è interamente intagliata e dipinta.
Un cassetto mosso e dipinto, rifinisce la base del mobile.
Internamente ripiani e tre cassetti, anch’essi dipinti, due dei quali nascondono vani segreti.
- Non puoi aggiungere questo quantitativo al carrello — ne abbiamo 1 in magazzino e ne hai già 1 nel tuo carrello. Visualizza carrello
Armadio dipinto. Val Pusteria, datato 1810.
€8.400,00
Pregevole armadio in legno dipinto datato 1810.
L’impianto architettonico è tipicamente barocco, con colonne laterali a rilievo e capitelli.
Gli sportelli sono sagomati e ricurvi, con formelle dipinte con vasi di fiori e forme geometriche di stelle bicolore
La modanatura tra i due sportelli è interamente intagliata e dipinta.
Un cassetto mosso e dipinto, rifinisce la base del mobile.
Internamente ripiani e tre cassetti, anch’essi dipinti, due dei quali nascondono vani segreti.
Disponibile

Miniatura di gentildonna. Inghilterra, prima metà '800
Cornice in pino ebanizzato. Italia del nord, fine sec XIX
Cornice in legno dorato e intagliato. Inghilterra, seconda metà sec XVIII
Cornice in legno dipinto tipo "tartaruga" (da restaurare). Italia, fine '800
Consolle in noce con piano in marmo a mezza luna. Italia centrale, prima metà ‘800
Cornice in metallo dorato lavorato a sbalzo. Inghilterra, seconda metà ‘800
Coppia di sedie in legno laccato e dorato e velluto di seta antico. Francia epoca Luigi XVI seconda metà ‘700
Credenzina in noce con alzata e sportelli lavorati a bassorilievo. Francia inizi '900
Cornice intagliata argentata a mecca Italia primi ‘700 















