Particolare armadio dipinto, con struttura, dimensione e foggia di impianto barocco. Le quattro formelle dipinte all’ interno delle ante dei due sportelli riproducono le figure di due Santi: Santa Notburga e San Floriano, rispettivamente Patrona dei contadini e delle domestiche, e patrono dei Vigili del Fuoco; in basso invece, le chiese loro dedicate
Lunghezza: 53 cm
Larghezza: 151 – 172 cm
Altezza: 197 cm

Armadio in piuma di mogano con due ante. Inghilterra, epoca Regency inizi '800
Comodino in piuma di noce con modanature floreali, piano in marmo bianco, cassetto e sportello. Italia centrale, fine '800
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Brocca in terraglia smaltata bianca. Italia, Veneto, fine ‘700
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Caffettiera in metallo argentato Inghilterra fine ‘800
Etagere da muro in palissandro e bronzi dorati, vari ripiani con specchi sul fondo. Francia epoca Liberty
Cornice a cartella in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Coppia di alzatine in bronzo su base di marmo nero. Francia, fine ‘800
Lampada a petrolio con base in porcellana barbotine su piede in ottone lavorato, con tulipano in vetro satinato. Francia. fine ‘800
Seggiola in mogano. Inghilterra, prima metà ’800
Consolle in noce con piano in marmo a mezza luna. Italia centrale, prima metà ‘800
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà sec XIX
Poltrona in noce e cannetè con cuscino. Italia, Veneto, fine ‘700
Armadio in piuma di noce con anta unica. Austria, epoca Biedermeier, inizi ‘800
Brocca smaltata con chiusura in peltro. Inghilterra inizi ‘800
Tavolo ovale in noce. Italia Centrale, epoca 1850 circa
Coppia di versatoi in Silver plated Mappin & Webb Inghilterra 1930 circa
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà ‘800
Calamaio in legno lavorato a marquetry, rilegato e profilato in bronzo dorato. Francia, seconda metà ‘800 

