Le formelle che compongono la stufa sono tutte lavorate a rilievo e dipinte.
La stufa poggia su una base di legno sorretta ds due figure di leoni in ceramica dipinta.
Le formelle del copro centrale raccontano episodi del Nuovo e del Vecchio Testamento.
La parte cilindrica superiore, ritrae invece le figure dei committenti, e stemmi araldici.
PREZZO SU RICHIESTA

"Paesaggio", litografia 4/60 f.ta Enotrio (1920-1989). Italia, 1978
"Ferrovia", litografia 38/60 f.ta Enotrio (1920-1989). Italia, '900
Cornice in legno argentato a mecca. Italia sec XX
Set di N.°12 di incisioni con cornici in radica: tutti soggetti di popolazioni nordiche. Epoca 1770/1780
Miniatura di fanciulle con cornice in bronzo lavorato. Inghilterra, seconda metà '800
"Veduta del Ghiacciaio del Grundewald dal Cantone di Berna", incisione con cornice dipinta a finto marmo. Epoca II metà del '700
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
Miniatura in oro e smalto blu di ritratto di gentiluomo, con nel retro una ciocca di capelli. Inghilterra, prima metà '800
"Vogue", vetro dipinto con cornice. Manifesto Vogue "Late January 1926"
"Paesaggio", litografia f.ta Enotrio (1920-1989). Italia, 1984
Miniatura di ritratto di gentildonna con cornice in bronzo. Spagna prima metà '800
"Uomo di corte", dipinto su carta di riso, con passe-partout vetro e cornice. Cina, prima metà '800
"Piazzetta", disegno a carboncino f.to Giannino Marchig (1897-1983)
"Veduta di chiesa", disegno a carboncino f.to Giannino Marchig (1897-1983)
Cornice in legno dorato. Italia, seconda metà sec XIX
"Adorazione dei Magi", olio su rame con cornice dorata. Italia, sec XVII 















