La cassa è dipinta nei caratteristici colori azzurro e rosso, con motivi floreali nei due riquadri frontali grandi e nelle tre partiture che scandiscono il fronte. Poggia su un grosso basamento in legno dipinto con gli stessi colori, che necessita di restauro. Serramenti d’ epoca.
Lunghezza: 67 cm
Larghezza: 172 cm
Altezza: 59 cm
Altezza massima inclusa base: 84 cm

Credenzina in noce con alzata e sportelli lavorati a bassorilievo. Francia inizi '900
Credenza a due corpi. Val Badia, datata 1842
Trumeau in rovere e radica di tuia. Scozia, datato 1815
Armadio dipinto. Val Badia con lesene, datato 1843
Armadio in abete. Tirolo, fine '600
Armadio in abete. Sud Tirolo, datato 1824
Specchiera in legno a mecca. Austria, primi '700
Piccola còmmode in noce placcata. Italia centrale, epoca barocca, fine ‘600 inizi ‘700
Miniatura di gentildonna. Inghilterra, prima metà '800
Cornice in legno di noce lavorato a bambù. Italia, fine sec XIX
Coppia di versatoi in Silver plated Mappin & Webb Inghilterra 1930 circa
Piccolissima specchierina in legno di noce a intarsi. Alto Adige, epoca Liberty
Cornice in legno dorato e intagliato. Inghilterra, seconda metà sec XVIII
Armadio in piuma di noce con anta unica. Austria, epoca Biedermeier, inizi ‘800
Etagere da muro in palissandro e bronzi dorati, vari ripiani con specchi sul fondo. Francia epoca Liberty
Coppia di cornici in legno di noce. Italia sec XIX
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia seconda metà ‘800
Cornice a cartella in legno argentato a mecca. Italia, seconda metà ‘800
Specchierina in argento sbalzato montato su legno. Napoli, I metà del '700
Campanello in porcellana Limoges. Francia, prima metà ‘800 



