Le formelle che compongono la stufa sono tutte lavorate a rilievo e dipinte.
La stufa poggia su una base di legno sorretta ds due figure di leoni in ceramica dipinta.
Le formelle del copro centrale raccontano episodi del Nuovo e del Vecchio Testamento.
La parte cilindrica superiore, ritrae invece le figure dei committenti, e stemmi araldici.
PREZZO SU RICHIESTA

“Paesaggio”, litografia 46/60 f.ta Enotrio (1920-1989). Italia, '900
Cornice in radica di tuia profilata in legno ebanizzato. Italia, fine sec XIX
"Scena galante", tempera, piccolo ovale con cornice dorata. Francia, primi ‘800
Coppia di tempere su tavola in cornice dorata, R.Zini
Miniatura di fanciulle con cornice in bronzo lavorato. Inghilterra, seconda metà '800
"Roma, Ponte Sisto ", olio su tela con cornice dorata, attr. Jan Roos, Italia sec XVII 














