Le formelle che compongono la stufa sono tutte lavorate a rilievo e dipinte.
La stufa poggia su una base di legno sorretta ds due figure di leoni in ceramica dipinta.
Le formelle del copro centrale raccontano episodi del Nuovo e del Vecchio Testamento.
La parte cilindrica superiore, ritrae invece le figure dei committenti, e stemmi araldici.
PREZZO SU RICHIESTA

"Paesaggio", tempera su tavola f.to Renato Zini (1890-1969)
"Uomo in costume da festa", acquarello su carta, 9° di una collezione di 21 pezzi. Scuola Italiana, II metà '800
"Vecchio Maso", disegno a china acquarellato con cornice in radica, datato 13/8/1916, firmato, scuola austriaca
"Paesaggio rurale", olio su tavola con cornice in legno dorato coeva. Inghilterra, I metà '800
Cassapanca in legno di rovere intagliato con schienale. Piemonte fine ‘800
Miniatura di gentildonna. Inghilterra, prima metà '800
"Baite di montagna", acquarello su cartoncino con cornice in radica,datato 26/8/1916, firmato, scuola austriaca
"Paesaggio di montagna", olio su cartone con cornice dorata. Piemonte, fine '800
"Scorcio di montagna con baite", olio su tela con cornice in legno lavorato e dorato, firmato LLCZMA, inizi '900
"Paesaggio campestre con fattoria", disegno a matita con passe-partout e cornice in radica, f.to e d.to 1850
"Vecchio Patriarca", acquarello su carta, 12° di una collezione di 21 pezzi. Scuola Italiana, II metà '800
"Sito montano su valle", temperina con cornice dorata. Alto Adige, inizi '900
Cornice a cartella in legno dorato. Italia seconda metà ‘800
"Vogue", vetro dipinto con cornice. Manifesto Vogue "Early February 1919" 















